Il mondo si è evoluto nell’approccio alla sostenibilità. Dai think-tank specializzati, il dibattito principale si è ora spostato al G20 e ad altre piattaforme di stabilità finanziaria. È evidente che il settore finanziario (compreso quello assicurativo) ha un ruolo importante in un mondo più sostenibile.
In qualità di compagnia assicurativa basata sull'idea di comunità solidale, noi alla Baloise Life (Liehtenstein) AG (BLL) cerchiamo di creare valore sostenibile. Siamo consapevoli dell'importanza di assumerci la responsabilità e di mettere le nostre azioni al servizio dello sviluppo sostenibile nel settore assicurativo.
Un comportamento responsabile e impegnato e una gestione sostenibile che coinvolga i gruppi di interesse sono parte integrante del nostro orientamento strategico. Ci allineiamo al nostro modello di creazione del valore, che si applica a tutto il Gruppo Baloise ed è perfettamente in linea con il nostro modello aziendale. Esso illustra il ciclo di creazione di valore sostenibile da parte di diverse risorse: dipendenti, clienti, società, ambiente, partner e investitori.
In questo contesto, l'Unione Europea ha emanato il Regolamento (UE) 2019/2088 del 27 novembre 2019 sulle informazioni relative alla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari (denominato "SFDR"), entrato in vigore il 10 marzo 2021. Di conseguenza, pubblichiamo le seguenti informazioni sulla sostenibilità in conformità con l'SFDR.
Per la BLL, lo sviluppo sostenibile e l'attività assicurativa presentano notevoli analogie: attività a lungo termine e gestione responsabile dei rischi e delle risorse. In questo modo rappresentiamo un investimento attraente e sostenibile. Siamo convinti che l'integrazione dei criteri ESG nel nostro processo di investimento avrà un impatto positivo sul rendimento e ridurrà i rischi ESG. Inoltre, investire in modo responsabile ci permette di creare un valore aggiunto positivo per l'ambiente e la società.
Per i fondi propri gestiti da BLL si applicano i principi stabiliti nella Strategia generale di investimento responsabile del Gruppo Baloise.
La Strategia di investimento responsabile regola l'integrazione dei fattori ESG nelle decisioni di investimento e si basa su tre pilastri strategici, come illustrato di seguito.
- Esclusione: escludiamo le società dall'universo di investimento. Le società possono essere escluse se svolgono attività commerciali legate ad armi controverse o se sono coinvolte nell'industria del carbone (più del 30% dei ricavi totali).
- Integrazione: integriamo i fattori di sostenibilità nell'analisi degli investimenti tenendo conto dei rating ESG. Le società con un rating inferiore a B (secondo i dati di MSCI Inc.) non sono incluse nell'universo d'investimento.
- Voto per delega: in qualità di azionista responsabile, esercitiamo i nostri diritti di voto sulle azioni svizzere in base ai principi di una gestione sana ed etica.
Una descrizione dettagliata degli indicatori utilizzati nel processo decisionale di investimento della BVLux è contenuta nelle Politiche di investimento responsabile della Baloise:
- Baloise Responsible Investment Policy for insurance funds of Baloise Group
- Baloise Active Ownership Policy
Per quanto riguarda i fondi esterni e i fondi interni dedicati, si applicano le strategie di investimento dei rispettivi gestori terzi. Ove applicabile, facciamo riferimento alla politica d'investimento dei gestori esterni e forniamo riferimenti appropriati alle rispettive politiche sul nostro sito web.
Pertanto, per tutti gli investimenti scelti da un assicurato e gestiti da un asset manager esterno, BLL ha implementato una politica di due diligence al fine di verificare che tali investimenti forniscano le informazioni necessarie per conformarsi alla normativa sulla sostenibilità.
Al momento, la BLL non considera gli impatti negativi delle decisioni di investimento/consulenza assicurativa sui fattori di sostenibilità relativi all'articolo 4 della SFDR.
Nell'analisi degli impatti potenziali, cerchiamo di collegare la considerazione degli impatti negativi sui fattori di sostenibilità a indicatori specifici, al fine di garantire una valutazione quantitativa e completa. Poiché le opzioni di investimento di BLL sono molto complesse e diversificate, la quantità di dati rilevanti necessari per sviluppare questi indicatori non è attualmente disponibile per tutte le classi di attività. Stiamo lavorando costantemente per ampliare e migliorare la banca dati e per questo stiamo dialogando intensamente con la Baloise Asset Management e con i nostri fornitori di fondi terzi. Prevediamo che la prima considerazione dei PAI e la relativa divulgazione saranno effettuate nei prossimi anni.
BLL ha implementato una "Politica di remunerazione" che regola i processi relativi alla remunerazione dei membri del comitato esecutivo. Questa politica è allineata con le informazioni delle linee guida e delle politiche interne del Gruppo Baloise e di BAM.
La politica retributiva è concepita non solo per essere competitiva e orientata ai risultati, ma anche per incoraggiare i dirigenti ad allineare la loro attenzione a lungo termine con gli interessi degli stakeholder, in particolare degli azionisti. A tal fine, il sistema retributivo prevede la possibilità di assegnare una parte significativa della retribuzione variabile in azioni vincolate per tre anni ed esposte al rischio di mercato durante questo periodo. Sia la percentuale di retribuzione variabile nel pacchetto retributivo totale che la percentuale di retribuzione assegnata in azioni vincolate o come retribuzione differita aumentano in linea con l'ambito di responsabilità e influenza strategica dei dipendenti.
Pertanto, la politica retributiva è concepita per promuovere una gestione del rischio sana ed efficace e non incoraggia l'assunzione di rischi in relazione ai rischi di sostenibilità. Per garantire l'integrazione del rischio di sostenibilità all'interno della politica retributiva, l'allineamento della politica retributiva con gli standard normativi dell'SFDR viene rivisto regolarmente.Baloise has implemented a ‘Remuneration Policy’ which governs the processes concerning the remuneration of the members of the executive committee. This policy is aligned with the information of the internal guidelines and policies of the Baloise Group and BAM.
Ai sensi dell'articolo 12 della SFDR, la BLL deve garantire l'aggiornamento delle informazioni pubblicate ai sensi degli articoli 3, 5 o 10 della SFDR. Qualora la BLL modifichi tali informazioni, sarà pubblicata qui una chiara spiegazione di tale modifica.
Il nostro ruolo di assicuratori è quello di proteggere le persone a cui teniamo e ciò che appartiene loro, ma più in generale è quello di proteggere ciò che è importante e di promuovere il progresso dell'umanità. Ed è dal punto di vista della Corporate Social Responsibility ("CSR") che possiamo agire!
Nel definire la propria politica di sostenibilità, Baloise si ispira agli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Per questo motivo sono stati introdotti processi di creazione di valore appropriati per ciascuno degli obiettivi su cui la Baloise ha maggiore influenza: welfare, istruzione, innovazione, ecc.
La nostra visione: creare valore per tutti i nostri stakeholder!
Questa Rete - i cui membri provengono da tutte le società del nostro gruppo - è gestita dal Team Sviluppo Sostenibile del Gruppo Baloise. Esso si impegna a sviluppare la sostenibilità in modo che diventi parte integrante della nostra strategia aziendale. Coordina l'implementazione nelle nostre attività e nei processi aziendali.
Il Consiglio di amministrazione svolge un ruolo attivo nel supervisionare e decidere l'attuazione del nostro approccio alla sostenibilità
Garantisce che il nostro processo decisionale responsabile e sostenibile sia integrato in tutto ciò che facciamo.
Le comunità locali (ad esempio HR, gestione del prodotto, ecc.) sono responsabili dell'attuazione a livello operativo. I membri della rete di sostenibilità sono l'organo di coordinamento in ciascuna di queste comunità.
.